PSL 2014/20

Cooperazione 2007/13

<< Torna a PSL 2007/13

B R A N D   M A R C H E - Promozione del Territorio dei Gal 

Progetto - sintesi - qui   Domanda di Aiuto SIAR - qui

La Regione Marche delibera di prorogare il progetto Brand Marche qui

A T T I V I T A'

Presentazione dell'attività svolta - qui

 

AZIONE 1. ATTIVITA' DI ANALISI TERRITORIALE

Avviso indagine ricognitiva per analisi territoriale - clicca qui

....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

AZIONE 2. ATTIVITA' TERRITORIALE DI ANIMAZIONE

Workshop regionale 4-5 dicembre 2014, Urbino - Report - qui    Presentazione dott.ssa Marta Paraventi - qui

I Workshop 24 giugno 2015Presentazione Four Tourism - QUI Analisi Statistiche Turismo, Regione Marche - QUI #destinazionemarche, Regione Marche - QUI

Ricordiamo che per aderire ai disciplinari della Regione Marche occorre essere iscritti al DMS regionale. Le strutture dovranno registrarsi al seguente link: http://www.turismo.marche.it/adesionenetwork/aderisci Per informazioni e chiarimenti sulla procedura di adesione scrivere a dms.turismo@regione.marche.it o telefonare al numero 071.8062137

II Workshop 15 luglio 2015 - Lettera d'Invito - QUI  Comunicato Stampa - QUI  Materiale FourTourism - QUI  Presenze - QUI

​ ..................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

AZIONE 3. REDAZIONE SI UN PRODOTTO EDITORIALE BILINGUE

01 Giugno 2015 - Avviso per indagine ricognitiva per servizio di ideazione, progettazione e produzione di un prodotto editoriale - qui

 ...................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

AZIONE 4. AZIONI PROMOZIONALI 

- Sottoazione 4.1 Pianificazione in Italia e all’estero di uscite pubblicitarie su media cartacei con relativo follow up di ufficio stampa - video realizzati per cluster qui

Bando per l’affidamento del servizio di progettazione e sviluppo di una strategia di digital marketing su web:  Allegato 1: Capitolato tecnico  Allegato 2: Estratto del progetto  Allegati 3-4-5  Nota integrativa precisazioni:  Prot. 185 del 07/06/2016

- Sottoazione 4.2 Pianificazione in Italia e all’estero di uscite pubblicitarie su media televisivi

- Sottoazione 4.3 Sviluppo di un nucleo “sales”

- Sottoazione 4.4 Promozione on line

- Sottoazione 4.5. Esperto incaricato - Avviso selezione - qui Graduatoria - qui - Modello di domanda - qui Modello Curriculumqui

 ...................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

AZIONE 5. ORGANIZZAZIONE DI N.2 PRESS TOURS E N.1 EDUCATIONAL TOUR 

Novembre e dicembre 2016 - Press tour - ​messa in onda su SKY Bike channel - info qui

2016 11 02 - PRESS TOUR - vi inviamo con la presente il primo articolo risultato del press tour che ha visitato le nostre bellissime zone tra il 17 e il 22 ottobre scorsi. Si tratta del lavoro dei due giornalisti francesi (Danielle e Gérard Antonetti) di Grand Sud Mag che hanno rapidamente concluso il loro reportage dopo essere rimasti entusiasti dal press trip e dalle esperienze vissute nelle Marche. http://www.grand-sud-mag.com/italie-marches-rurales Vi invieremo costanti aggiornamenti sugli articoli prodotti dai giornalisti man mano che ne riceveremo notizia. Cogliamo l'occasione per manifestare a tutti la nostra vicinanza in seguito alle recenti scosse di terremoto che speriamo non si ripropongano più lasciando spazio alla ricostruzione per poter cogliere i frutti di un turismo che ci auguriamo possa riprendersi e tornare a portare i suoi frutti.

....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

AZIONE 6. PARTECIPAZIONE A FIERE ED EVENTI

​- Modena - Children's Tour 2016 (18/20 marzo) - report qui

- TTG Rimini - 8 a 10 ottobre 2015

- Berlino

- Monaco

...................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

AZIONE 7. COORDINAMENTO E SPESE GENERALI

Il coordinamento è a carico del GAL Montefeltro.​

Link utili  Gal Capofila - Gal Montefeltro Sviluppo altri Gal partner: Gal Sibilla, Gal Colli Esini San VicinoGal FermanoGal Flaminia Cesano 

​ ..................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

News

Documento della Regione Marche che illustra la strategia di "Destination marketing" - qui   Report 4/5 dic 2014 - qui

S P I N - O F F - D I - I M P R E S A - C U L T U R A L E 

Progetto - Domanda di Aiuto inserita nel sistema SIAR - vedere qui

Attività

EVENTO DI PRESENTAZIONE DELLE START-UP DEL PROGETTO CULTLAB - 23 OTTOBRE 2015 PRESSO REGIONE MARCHE - INVITO

aggiornamento attività CULT-LAB - 15 maggio 2015 - qui

Invito Incontro 24 febbraio 2015 ad Offida - qui Convocazione - qui

Invito Incontro 23 febbraio 2015 a San Benedetto del Tronto - Convocazione - qui

Programma incontri febbraio a giugno 2015 - qui Programma attività di pre-incubazione - qui

Documentazione di gara: Bando pubblicato il 16.06.2014 con scadenza ore 13:00 del 28 luglio 2014

Misura 421 - Progetto di Cooperazione interterritoriale “Distretto Culturale Evoluto delle Marche - Spin off di impresa culturale”
Gara per l’affidamento di un servizio di gestione delle seguenti attività del progetto: Azione 2: Attività di sensibilizzazione delle imprese e loro associazioni, Azione 3: Sostegno a progetti cultura-impresa, Azione 5: Sviluppo pacchetti insediativi, Azione 6: Sito web, Azione 8: Supporto alla nascita e sviluppo dell’incubatore  Graduatoria Finale: Istruttoria ancora in corso: scarica il Bando - qui scarica allegati - qui chiarimenti - qui L'aggiudicazione - qui

La realizzazione "CultLab – Spin off di impresa culturale".

Verrà presentato ufficialmente a Urbino mercoledì 28 gennaio prossimo, alle ore 10, presso la Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri, via Saffi 42, “CultLab ‐ Spin off di impresa culturale”.

Il comunicato stampa - qui Invito alla presentazione del progetto e del bando - qui Flyer fronte - qui Flyer retro - qui

News

BANDO DI GARA Distretto Culturale Evoluto delle Marche-Spin off di impresa culturale

In attuazione della Misura 4.2.1 – Cooperazione interterritoriale e transnazionale – il GAL Colli Esini San Vicino, capofila del Progetto di Cooperazione interterritoriale “Distretto Culturale Evoluto delle Marche  – Spin off di impresa culturale” ha pubblicato un bando di gara relativo all’affidamento del servizio di gestione delle seguenti attività progettuali:

Azione 2: Attività di sensibilizzazione delle imprese e loro associazioni

Azione 3: Sostegno a progetti cultura-impresa

Azione 5: Sviluppo pacchetti insediativi

Azione 6: Sito web

Azione 8: Supporto alla nascita e sviluppo dell’incubatore

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 13:00 del 28.07.2014 Per informazioni: GAL Colli Esini San Vicino – piazza Baldini, 1 – 62021 Apiro (MC) Tel. e fax 0733/611141      email info@colliesini.it 

bando disciplinare capitolato - clicca qui Allegati al Disciplinare - clicca qui Presentazione del progetto CultLab qui Bando imprese creative - scade 9 marzo 2015 - qui

Link utili Gal capofila: Gal Colli Esini San Vicino Gal partner: Gal Sibilla , Gal Fermano , Gal Flaminia Cesano , Gal Montefeltro Sviluppo

B O R G H I   R U R A L I 

Progetto

Distretto Culturale Evoluto delle Marche - Progetto per il marketing e la promozione dei borghi rurali e dei beni architettonici delle aree interne delle Marche

Domanda di Aiuto inserita nel sistema SIAR - qui       Progetto di cooperazione - qui

Attività

MARKETING E PROMOZIONE BORGHI RURLI E BENI ARCHITETTONICI AREE INTERNE - INVITO INCONTRO 19 OTTOBRE 2015

incontro progetto MERCOLEDI’ 22 APRILE 2015 ore 15,00 Presso Unione Montana del Tronto - convocazione - qui

L'allestimento dello Stand della fiera EIRE 2014 del  24-26 giugno a Milano - qui

Bando relativo alle azioni 4a) e 4b) - qui

Azione 4a): predisposizione di piano di marketing e materiale promozionale e Azione 4b): progettazione ed implementazione sito web (Pubblicato il 12.05.2014 - Scadenza: 28.05.2014 ore 13:00) graduatoria - qui  Bando - qui    allegati - qui  FAQ - qui

Avviso: in caso di indicazioni contraddottorie tra quanto indicato nel "disciplinare di gara" e nel "capitolato tecnico", valgono le indicazioni del "capitolato tecnico"

Avviso relativo alle azioni 5), 6) e 8)

Avviso pubblico per indagine di mercato finalizzata all'individuazione delle ditte da invitare alla procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'appalto del servizio di animazione locale e marketing, accompagnato dal servizo di consulenza e supporto agli enti ed attori locali in generale, nonché ai potenziali investitori, locali o esogeni. (Azione 5: Azioni di animazione a livello regionale;Azione 6: Supporto alla costituzione di STU o altre forme associative-societarie - Azione 8: Documentazione di supporto agli investitori)

Scarica il Bando - qui  Scarica gli allegati - qui Consulta le FAQ dell'avviso - qui  Consulta le FAQ alla "Lettera di invito" - qui

La realizzazione:

Azione 3: Organizzazione di un Convegno internazionale
Convegno Giovedì 27 novembre 2014 - Oratorio della carità- Fabriano. Save the date
E' on-line il video dell'intervento al Convegno del 27.11.2014 dell'ing. Piermattei - qui
  
Azione 5: Azioni di animazione a livello regionale - Il calendario degli incontri a livello regionale - qui

Incontro del 29 gennaio 2015 ore 10,00 (c/o la sala Convegni del C.I.S. - Via Fornace n.25 - Moie di Maiolati Spontini)

(Associazioni industriali, ANCE,  Associazioni artigiane, Ordini professionali Ingegneri, Architetti, Agronomi, e Collegio Geometri,  Imprese Edili singole, Operatori turistici, Imprenditori potenzialmente interessati a localizzare attività nei borghi in indirizzo, Associazioni di operatori turistici, Associazioni locali varie, ONLUS, Altri soggetti potenzialmente interessati. L'invito, la sintesi del progetto e la Scheda di ricognizione della candidatura 

Incontro del 29 gennaio 2015 ore 16,00 (c/o la sala Convegni del C.I.S. - Via Fornace n.25 - Moie di Maiolati Spontini)
Sindaci dei Comuni del territorio di operatività del GAL "Colli Esini San Vicino" e Presidenti delle Province di Ancona e Macerata L'invito, la sintesi del progetto e la Scheda di ricognizione della candidatura

Lettere di invito agli incontri venerdì 6 febbraio 2015: Prot. 24 incontro plenario - Prot. 25 incontro pubblico comuni  - Prot. 26 Incontro operativo/animazione

Calendario incontri animazione - qui

Incontro Mercoledì 22 Aprile 2015 Incontro  - QUI Foto - QUI

Incontro Mercoledì 19 Ottobre 2015

Invito - QUI, Programma - QUI, Presentazione Colliers International - QUI , Pesentazione Vinci Properties - QUI

Incontro Novembre 2015 - GAL CAPOFILA COLLI ESINI SAN VICINO - STUDIO DI FATTIBILITA' N. 4 BORGO MESCHIA GAL PICENO - QUI

News

Avviso pubblico per indagine di mercato finalizzata all'individuazione delle ditte da invitare alla procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'appalto del servizio di animazione locale e marketing, accompagnato dal servizio di consulenza e supporto agli enti ed agli attori locali in generale, nonché ai potenziali investitori, locali ed esogeni" (azioni 5, 6 ed 8 del Progetto di Cooperazione interterritoriale “Distretto Culturale Evoluto delle Marche  - Progetto per il marketing e la promozione dei borghi rurali e dei beni architettonici restaurati delle aree interne delle Marche - per scaricare cliccare qui

Link utili

Gal Capofila - Gal Colli Esini San Vicino

altri Gal partner: Gal Sibilla, Gal Montefeltro Sviluppo,  Gal FermanoGal Flaminia Cesano 

VALDASO - Un nuovo modello di governance per un territorio rurale di qualità

News:

TRACCIATO DELLA VALDASO 25-26/10/2015 VIDEO TVRS https://youtu.be/UwvIdkanmlI

Presentazione Progetto - Marina di Altidona - qui Relazione Progetto - qui Protocollo d'Intesa - qui  DPP - Documento Programmatico Preliminare - qui

Domanda di Aiuto - qui Formulario qui

PartnerGal capofila - Gal Piceno Gal Partner - Gal Fermano - www.galfermano.it

Partner associati: Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno - http://www.provincia.ap.it/ Amministrazione Provinciale di Fermo - http://www.provincia.fermo.it/ Unione Comuni Valdaso - http://nuke.ucvaldaso.it/

Azioni del Progetto:                                                                      

AZIONE 1. ANIMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE

tavolo agricoltura - presentazione powerpoint qui

tavolo ambiente - presentazione powerpoint - qui

tavolo turismo - presentazione powerpoint - qui

AZIONE 2. ISTITUZIONE DEL COMITATO PROMOTORE - MODULO PICENO

Protocollo - qui

AZIONE 3. ELABORAZIONE DEL PIANO DISTRETTO RURALE DELLA VALLE DELL`ASO E DEFINIZIONE DI UN MASTER PLAN PER UN TRACCIATO RURALE - MODULO PICENO

DPP - Documento Programmatico Preliminare - qui

AZIONE 4. AZIONE PILOTA - ATTUAZIONI PIANO DEL DISTRETTO RURALE

4.1. AVVIO DI UN MODELLO GIS TURISTICO DELLA VALDASO - MODULO FERMANO - GIS TURISTICO - qui

Relativamente al GIS Turistico, il dominio registrato è: www.turismovaldaso.it. Collegandosi a tale link è possibile fruire di tutti i contenuti del GIS Turistico. Gli applicativi per smartphone e tablet sono scaricabili liberamente come di seguito specificato: applicazione per Android: sulla piattaforma Google Play digitando come chiave di ricerca “Turismo Valdaso”; applicazione per Apple IOS: sulla piattaforma APP Store digitando come chiave di ricerca “Turismo Valdaso”.

4.2. AZIONI PROMOZIONALI

Tracciato rurale - locandina - qui

Prima staffetta equestre della Valle - 25 a 27 settembre 2015 - programma - qui

T E R R E   D E L   T A R T U F O

Progetto

Domanda di Aiuto inserita nel sistema SIAR - qui

Foto e video

Attività

Invito incontro finale del Progetto - 11 luglio 2015 Comunanza - qui

Tartufo del Piceno - Guida alla Conoscenza - qui - copertina - qui

Logotipo del progetto - versione italiana qui e versione francese qui Carta di Qualità - versione italiana qui - versione francese qui

Volantino del Progetto - in italiano e francese: vedere qui (frente) e qui (verso) - in inglese e tedesco: vedere qui e qui

Volantino di ricette francesi e italiane a base di tartufo - vedere qui

Incontro in Italia Dicembre 2013:

Visita tartufaia - 03/12/2013 - foto1 foto2 

Seminario di Cucina - 03/12/2013 - programma intervista al cuoco franceseintervista al Presidente della Comunità Montana di Mareuil (partner)foto del seminariofoto2 foto3 

Visita tartufaia - 04/12/2013 - foto1foto2 Tavola Rotonda - 04/12/2013 - foto1

Spot italiano vedere qui Spot in comune - vedere qui  Spot francese - vedere qui 

News

Incontro 11 luglio ore 17.30 Biblioteca Comunale - Palazzo Pascali Via G. Rossini 2 Comunanza - Presentazione Manuale / Guida Invito - qui Manifesto - qui - Comunicato Stampa - qui

Link utili Gal Capofila - Gal Périgort-Vert altri partner: Union Régionale des Trufficulteurs de Aquitaine, Communité de Communes de Dronne-et-Belle

E C O M U S E O - D A L L E  M E M O R I E  A L  F U T U R O

Progetto

Questo progetto di cooperazione intende promuovere la costituzione e avviamento di processi partecipativi dinamici per sviluppare nella popolazione locale la cultura della tutela e cura dei propri paesaggi e del proprio territorio. Il GAL Piceno è stato individuato quale soggetto capofila del progetto e ha visto coinvolti tre partner il Gal Sibilla e il Gal Oulujärvi. Grazie a delle proposte di associazioni locali, è nata l'idea di avviare, nei territori del Gal Oulujärvi, Sibilla e Piceno, un processo dinamico e partecipativo attraverso il quale una comunità conserva e valorizza il proprio patrimonio culturale, materiale ed immateriale in funzione dello sviluppo sostenibile. Un opportunità, attraverso lo scambio sul campo, di condividere azioni e buone pratiche di tutela, gestione e valorizzazione dei paesaggi rurali e di una metodologia comune che poi possa essere traslata in tutti i territori coinvolti non solo regionali ma anche transnazionale. 

Domanda di Aiuto inserita nel sistema SIAR - qui Formulario - qui

Attività

Capofila: Gal Piceno

Gal Partner: Gal SibillaGal Oulujarvi

Nel Gal Sibilla, questo incarico è stato affidato alla società “La Quercia della Memoria”: vedere qui

Nel Gal Oulujarvi, l'ecomuseo creato ha fatto uno blog: vedere qui

Nel Gal Piceno, questo incarico è stato affidato all'associazione “Le Radici del Futuro”, che ha creato l'Ecomuseo della Via Salutaria: vedere qui

Mappe di Comunità:

- Gal Piceno - Mappa di Comunità della Via Salutaria - qui

- Gal Sibilla - Mappa dei Vissuti e dei Saperi dei Monti Sibillini - qui

Volantino del progetto - qui Premio Concorso progetti di cooperazione - qui Logotipi per il Progeto - (accettato il 2°) - qui

1° Incontro - nel Piceno - qui 2° Incontro - in Finlandia - qui 3° Incontro - nel Maceratese - qui Roll-up distribuito nell'ultimo incontro - vedere qui



Area riservata

Copyright © 2014 GAL Piceno scarl - P.IVA 01502360447
Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Amministrazione pluripersonale collegiale
Privacy Policy | Cookie Policy

Yuma Comunicazione