PSL 2014/20

News

Rete Rurale Nazionale: INSEGNAMENTI UTILI PER FRONTEGGIARE IL COVID-19

L'emergenza sanitaria in corso sta avendo un impatto significativo sulle attività produttive e sociali, comprese quelle riconducibili al settore agricolo e ai territori rurali. Le criticità prodotte dall'emergenza richiedono prova di capacità di reazione in grado di configurare con rapidità nuovi strumenti operativi che vadano incontro alle necessità impellenti delle istituzioni e degli operatori che vivono e lavorano nei territori rurali. Si tratta di mettersi in gioco, individuando obiettivi capaci di interpretare i fabbisogni odierni e applicando metodi e procedure veloci e proattive. Azioni queste che richiedono anche un ripensamento delle politiche in corso e di eventuali correttivi da apportare per renderle più alla portata della fase emergenziale. Le misure proposte d'altro canto debbono essere in grado di proporre soluzioni che consentano di superare le criticità preesistenti agevolando la ripresa nel medio lungo periodo. Nelle scelte da compiere possono tornare utili programmi, approcci e i metodi adottati, nel corso degli ultimi anni, nel nostro Paese per intervenire in soccorso di altre situazioni di emergenza o per superare stati di disagio evidenti. A tal fine, il CREA nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale ha avviato - anche a seguito di una sollecitazione pervenuta dalla Rete Rurale Europea -, una ricognizione per identificare le esperienze più significative e che potrebbero fornire spunti utili in questa fase.

Per visualizzare il documento, cliccare qui 

Inserita il 13/05/2020



Area riservata

Copyright © 2014 GAL Piceno scarl - P.IVA 01502360447
Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Amministrazione pluripersonale collegiale
Privacy Policy | Cookie Policy

Yuma Comunicazione