News
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alle nostre newsletter per rimanere sempre informato sulle novità del GAL Piceno - qui
Precisazioni scadenza bandi 19.2.7.2 e 19.2.7.4.
per scaricare -> qui
CAMMINO dello SVELAMENTO CONOSCENZA e RINNOVAMENTO dell’ANTICA VIA SALARIA - #OP19
Opera del collettivo artistico OP, nel contesto del lavoro svolto dalla Strategia Nazionale Aree Interne per la definizione di un percorso di sviluppo delle Aree del territorio Piceno, in coordinamento con Gal Piceno, Unione Montana, e tsm-Trentino School of Management. Si tratta della creazione di un’installazione permanente sul territorio durante il 2019: il “Tavolo Palcoscenico dell’Interazione”. Sarà un incredibile tavolo costruito con il legno del territorio, che prevede anche il recupero delle macerie prodotte dalle scosse sismiche come porte, infissi e travi. L’intera comunità locale sarà coinvolta nella sua realizzazione, assieme ad artisti nazionali ed internazionali.
Appuntamenti: Il progetto #OP19 ed il cammino verranno presentati venerdì 13 aprile alle ore 17.30 presso l’Unione Montana del Tronto in Via della Cartiera 1, Ascoli Piceno.
Il Cammino si svolgerà sabato 14 aprile con partenza dalla Piazza Chiesa di San Lorenzo di Paggese alle 9.30, per terminare con un pranzo al sacco presso il Mulino di Piedicava. Il rientro a Paggese con navette gratuite è previsto attorno alle 14.00.
NUOVO - Bando Misura 19.2.7.2 Riqualificazione Centri Storici e Borghi
Pubblicato il 05/04/2018 il bando 19.2.7.2 Riqualificazione dei Centri Storici e dei Borghi
Scade il 20/06/2018 alle ore 13:00.
Scarica il bando
Visita la sezione dei Bandi
Zona Franca - Sisma Centro Italia: Agevolazioni
Il Ministero dello Sviluppo Economico, promuove agevolazioni per le imprese localizzate nei Comuni colpiti dagli eventi sismici. In particolare si tratta di contributi a fondo perduto e i beneficiari saranno le Micro Impresa, Grande Impresa, PMI che operano nei settori: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura. bando
Pubblicata la Guida agli appalti pubblici per professionisti
Vi informiamo sulla pubblicazione della Commissione Europea, della versione aggiornata della “Guida agli appalti pubblici per professionisti per evitare gli errori più comuni nei progetti finanziati dall’ESI”.
Si tratta di un Manuale nato con l’obiettivo di ridurre i più comuni errori riscontrati nel corso degli audit relativamente ai progetti finanziati nell’ambito dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei. Al momento la Guida è disponibile solo in inglese, ma sarà tradotta in italiano nei prossimi mesi e sarà pubblicata a breve nella sezione “Territorio- PSR ed Enti Locali” del sito della Rete Rurale Nazionale (http://www.reterurale.it/EntiLocaliPSR).
Il PSR Marche 2014/2020 alla manifestazione “Fritto Misto” (AP)
Vi informiamo che anche per quest'anno la Regione Marche, parteciperà alla manifestazione "Fritto Misto" che avrà luogo ad Ascoli Piceno dal 21 aprile al 1 maggio 2018. Nell'ambito della manifestazione, presso l'Area Eventi (Piazza Arringo) saranno organizzati due seminari focalizzati sulle nuove opportunità messe in campo dal Programma di Sviluppo Rurale Marche.
- 23 aprile ore 16:00 - "I bandi del Programma di Sviluppo Rurale Marche per il 2018" - L'incontro sarà dedicato a presentare i nuovi bandi in emissione a valere sul PSR Marche 2014/2020 e al confronto con gli attori istituzionali , sociali ed economici coinvolti nell'attuazione, per condividere le molte opportunità finalizzate a dare nuovo slancio al sistema rurale delle Marche. programma - iscrizione all'evento
- 26 aprile ore 16:00 - "PSR Marche 2014-2020 a supporto delle produzioni di qualità. L'olio extravergine IGP Marche" - L'appuntamento vuole porsi quale momento di approfondimento per conoscere meglio come il PSR Marche possa aiutare gli imprenditori sul cammino della qualità e della certificazione, partendo dall'analisi di un caso esemplare: il riconoscimento del marchio IGP all'olio extravergine di oliva delle Marche. programma - iscrizione all'evento
CIRCOLARE PRECISAZIONI E CHIARIMENTI PSL PICENO – Misura 19.2.6.4 B2
Chiarimenti sul bando Cap. 6.1.3 documentazione da allegare alla domanda: scaricabile qui
NUOVO - Bando Misura 19.2.16.7 - PIL
Pubblicato il 08/03/2018 il bando 19.2.16.7 PIL - "Supporto per le Strategie di Sviluppo Locale non CLLD"
Scade il 30/05/2018 alle ore 13:00.
Scarica il bando
Visita la sezione dei Bandi
Sospensione scadenza bando 19.2.16.4. Filiere Corte e Mercati
COMUNICAZIONE SOSPENSIONE PER MODIFICHE (CdA del 22/02/2018)
Aggiornamento checklist per la verifica delle procedure di appalto
Necessaria per le procedure di gara per appalti pubblici - per Bando sottomisura 19.2.7.4. (versione 30/01/2018) - qui
Avviso Proroga scadenza Bandi
Avviso:
il CdA nella seduta del 22/02/2018, ha deliberato la concessione di proroghe del termine per la presentazione delle domande di aiuto ai bandi:
Sottomisura 19.2.6.2. Avviamento - Scadenza attuale: 28/02/2018 - Proroga: 11/04/2018
Sottomisura 19.2.6.4. Servizi alle imprese - Scadenza attuale: 28/02/2018 - Proroga: 21/03/2018
Sottomisura 19.2.7.4. Servizi di base - Scadenza attuale: 07/03/2018 - Proroga: 23/04/2018
Invariate tutte le altre condizioni previste nel bando di gara.
05/03 Fermo - Seminario: “Le opportunità per il sistema rurale delle Marche”
I NUOVI BANDI PSR MARCHE 2014/2020
- iscrizioni a questo link.
- Con il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, la Regione Marche ha inteso mettere al centro del proprio sviluppo il territorio e la sua economia, partendo dall’agricoltura. Oggi, dopo la terribile esperienza del sisma, è necessario riprogettare il futuro regionale, partendo proprio dal sostegno alle imprese agricole e zootecniche, con un riguardo particolare a quelle diffuse nella zona del “cratere sismico”. Il seminario vuole essere occasione per promuovere ulteriormente il Programma di Sviluppo Rurale e l’adesione ai bandi di prossima emissione, nonché rappresentare un’occasione di confronto con gli attori istituzionali, sociali ed economici coinvolti nell’attuazione del Programma di Sviluppo Rurale, per promuovere un nuovo inizio.
DATA E ORA - lun 5 marzo 2018 - 11:00 – 13:30 CET
LOCALITÀ - Centro Congressi Fermo Forum, Via Giovanni Agnelli - 63900 Zona Ind.le Girola, Fermo
Aree Interne - Continua il lavoro di supporto all’UMTVF
Laboratorio di co-progettazione con gli operatori turistici del Piceno del giorno 20/02/2018 dalle ore 9:30 alle 13:00 presso la Unione Montana del Tronto Valfluvione con Trentino School Management - è possibile dare il proprio contributo al seguente link: Contribuisci a mappare gli spostamenti del turista nel territorio del Piceno/Monti Sibillini. invito
21.02.2018 dalle 9:30 incontro con amminsitratori locali grazie agli spunti emersi negli incontri di dicembre e alla collaborazione con l’OCSE si vuole rafforzare il ruolo delle Amministrazioni Locali nellla pianificazione e programmazione strategica. convocazione
La 7 promuove il Piceno e la nostra gastronomia
su Gustibus
Avviso Comitato Sisma Centro Italia
A seguito del sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia nel 2016, CGIL, CISL, UIL e CONFINDUSTRIA hanno avviato un'iniziativa di solidarietà per dare un sostegno agli abitanti dei territori colpiti. A tal fine hanno costituito un Comitato Sisma Centro Italia ed attivato un Fondo nel quale sono stati raccolti i contributi volontari di lavoratori e imprese.
È stato pubblicato, sul sito http://www.comitatosismacentroitalia.org, l’Avviso di finanziamento per la concessione di contributi a iniziative proposte da enti territoriali, associazioni no profit, imprese per il miglioramento dei servizi destinati alla popolazione residente, il rilancio dell’attività economica e il consolidamento dell’occupazione nei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016.
Nel sito sono resi pubblici e fruibili, oltre all’avviso di finanziamento, anche:
• la documentazione da allegare, la reportistica, le modalità applicative e di gestione e di partecipazione all’iniziativa;
• il termine di presentazione dei progetti, che è il 19 febbraio 2019;
• l’organizzazione di incontri informativi sull’iniziativa progettuale nelle giornate del 24, 25 e 26 gennaio 2018.
In relazione a quest’ultimo aspetto segnaliamo che Confindustria Centro Adriatico, congiuntamente alle OO.SS.LL. territoriali, ospiterà l’Info Day di presentazione ad autorità, enti e imprese locali venerdì 26 gennaio, alle ore 10.30, ad Arquata del Tronto (Centro Polivalente Agorà, Frazione Borgo).
NUOVO BANDO Misura 19.2.16.4 Filiere Corte e Mercati Locali
Pubblicato il 29/01/2018 il bando 19.2.16.4 Filiere Corte e Mercati Locali
con riserva di approvazione delle modifiche alla scheda inviate in data 13/12/2017 alla Regione Marche.
Scade il 09/05/2018 alle ore 13:00.
Scarica il bando
Avviso Pubblico per la selezione di n. 1 contratto di apprendistato
Il Gal Piceno ha pubblicato Avviso Pubblico per la selezione di n. 1 figura da assumere con contratto part-time di apprendistato nell’ambito delle attività del gal piceno - Allegato domanda
Scadenza 19 febbraio 2018 ore 13:00
SOSPENSIONE TERMINI AVVISO LR 29/2017
Considerato che la Regione Marche non ha ancora pubblicato il decreto di assegnazione delle risorse in merito alla L.R. 29/17, il c.d.a ha deliberato di sospendere i termini indicati nell’avviso .
PROROGA SCADENZA BANDO 19.2.6.4 - Azione 2 “servizi alla popolazione e alle imprese”
NUOVO - Bando Misura 19.2.6.2
Pubblicato il 02/01/2018 il bando 19.2.6.2 Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali
con riserva di approvazione delle modifiche alla scheda inviate in data 13/12/2017 alla Regione Marche.
Scade il 28/02/2018 alle ore 13:00.
Scarica il bando
Buone Feste
I più sinceri auguri per un sereno Natale e felice anno nuovo.
ACCOGLIENZA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO - Legge Regionale 18 ottobre 2017, n. 29
Pubblicato l'avviso per la concessione di fondi per i territori della Provincia di Ascoli Piceno colpiti dal sisma - qui
Bando Misura 19.2.7.4 Operazione A)
Pubblicato il bando 7.4 Investimenti nella creazione, miglioramento o ampliamento di servizi locali di base e infrastrutture. Scade il 07 Marzo 2018 alle ore 13:00
Invito incontro tecnico 12/12 - Acquaviva Picena, 15:30 - PSL PICENO 2014/2020
Centro Italia chiama UNESCO – Incontro pubblico
Amandola, venerdì 24 Novembre 2017 ore 14.30 - Incontro pubblico di presentazione per la candidatura ad area MaB UNESCO dei territori colpiti dal sisma 2016 e delle aree interne dei Sibillini. Invito e Programma - qui
Formazione online: I Comuni e le opportunità del Fondo europeo di Sviluppo Rurale (PSR)
Fra gli interventi previsti dai Programmi di Sviluppo Rurale (PSR), cofinanziati dal FEASR – rientrano anche gli investimenti volti a favorire l’infrastrutturazione, materiale e immateriale, delle aree rurali. Per ottimizzare le risorse finanziarie, è fondamentale conoscere e applicare in maniera corretta le procedure e le regole sugli appalti pubblici.
A tal fine, segnaliamo l'opportunità di formazione online del 10/11/2017 alle ore 11:00, per affrontare dal punto di vista tecnico-operativo questioni e profili di interesse per le procedure di appalto e i controlli amministrativi sulle domande di finanziamento dei beneficiari, effettuati dalle preposte strutture regionali e previste dai Regolamenti comunitari.
Info ed iscrizioni al link: qui
Prossimi appuntamenti della Rete Rurale Nazionale di interesse per i GAL
Nei giorni 24 e 25 ottobre p.v., a Roma, presso la Casa del Cinema, si terranno due incontri Leader dedicati alla valutazione delle strategie di sviluppo locale e all'integrazione di Leader con altre politiche di sviluppo territoriale. Maggiori informazioni sul sito della Rete Rurale, al link: http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17387
Bando Misura 19.2.6.4 B2 Servizi alla popolazione ed alle imprese
bando - scade il 15 Gennaio 2018 alle ore 13:00
I GAL DELLE MARCHE, IL TERREMOTO, LA RINASCITA DELLE AREE RURALI
Adeguamento Linee Guida PIL - DGR 534/2017
Chiusura Uffici per ferie estive 14-18 agosto 2017
Si comunica che gli uffici del Gal resteranno chiusi per ferie dal 14/08/2017 al 18/08/2017
per comunicazioni urgenti inviare e-mail a galpic@tin.it
SNAI - Area Interna Piceno - Incontro 28 e 29 giugno
SNAI - Area Interna Piceno – Tavoli tematici
Il giorno 28/29 Giugno 2017 presso la sede amministrativa dell'Unione Montana del Tronto e Valfluvione sita ad Ascoli Piceno, sarà presente nell’area interno Piceno il Comitato Tecnico Delle Aree Interne Nazionale per discutere delle idee che sono state presentate e che dovranno poi arrivare alla definizione del Preliminare di Strategia.
Il 28/06 dalle ore 11:30 ci sarà il Tavolo all’Istruzione dove i dirigenti regionali, provinciali e dirigenti locali , e i sindaci esporranno la situazione pre e post sisma e i possibili scenari futuri.
Importante partecipazione e ascolto dei ragazzi e i docenti delle aree interne per raccogliere le loro percezioni della scuola. Parteciperanno inoltre anche imprenditori locali per la disponibilita’ all’alternanza scuola lavoro o meglio bisogni formativi specifici.
Il 28/06 dalle ore 14:30 si terrà il Tavolo Costituzione dell'Ufficio Unico ("Tecnostruttura"). Saranno presenti i Sindaci dell'area, una delegazione della Cabina di Regia Aree Interne Regione Marche e altri invitati, di cui l'Università di Macerata, l'Ufficio Speciale per la Ricostruzione post-sisma e la Provincia di Ascoli.
Il 29/06, dalle ore 9:30, si terrà un tavolo tecnico di ascolto Turismo & Benessere nelle sue declinazioni del Benessere fisico – spirituale, anima, salute, dove imprenditori locali, associazioni del settore turistico, culturale, enogastronomico, pubblici esporranno le loro idee progettuali per riattivare un processo di sviluppo economico nelle aree interne dei 15 comuni del Piceno.
Per approfondire è possibile consultare il sito www.galpiceno.it
Incontro “REGIONE MARCHE E FSE: DALLA PARTE DEL CITTADINO” il 23/06 a Colli del Tronto
23 GIUGNO 2017 - COLLI DEL TRONTO (AP)
SECONDO INCONTRO INFORMATIVO SUL TERRITORIO MARCHIGIANO
Presentazione dei prossimi bandi in uscita a valere sul Fondo Sociale Europeo Marche 2014-2020
Si terrà il prossimo 23 giugno, alle ore 9,30, presso l'Hotel Casale di Colli del Tronto (Via Casale Superiore 146), il secondo incontro informativo dedicato alla presentazione delle opportunità derivanti dai prossimi bandi FSE Marche 2014-2020.
L’incontro “REGIONE MARCHE E FONDO SOCIALE EUROPEO: DALLA PARTE DEL CITTADINO, Approfondimento su bandi e interventi di Politiche Sociali, Istruzione, Formazione e Lavoro” vuole proporsi come un momento rivolto a quanti - a vario titolo – sono interessati all’attuazione degli interventi promossi da Regione Marche con il Fondo Sociale Europeo, tra cui Amministratori Pubblici, Università e, più in generale, tutti gli stakeholder del “sistema marche”.
La persona è al centro della progettazione di questi bandi, perché si propongono di risolvere problemi legati alla gestione familiare, all’occupabilità, alla riqualificazione e ricollocazione professionale, guardando al cittadino nella sua quotidianità, dalla conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, al lavoro, alla formazione. locandina qui
news sulla Società
vedere qui
news sulle Aree Interne
Su incarico dell'Unione Montana del Tronto e Valfluvione, il Gal Piceno svolge il ruolo di animazione e sensibilizzazione - info qui
ultime news sui PIL
vedere qui
approvato l’elenco regionale dei facilitatori dello sviluppo locale PIL
decreto n. 198 del 26 maggio 2017 - qui elenco qui
Facilitatori delle filiere - elenco regionale
Con DDS 146 del 19/04/2017, è stato approvato l'elenco regionale delle filiere - DDS - elenco
RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO E COLLEGIO SINDACALE DEL GAL PICENO
RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO E COLLEGIO SINDACALE DEL GAL PICENO
I 45 soci pubblici e privati della Piceno scarl, meglio nota come GAL PICENO, sono stati chiamati a riunirsi nella sede operativa sita a Montalto delle Marche, per l’ approvazione del bilancio di esercizio anno 2016 e il rinnovo dei componenti del Consiglio di amministrazione della società e dei componenti del collegio sindacale. Il presidente Domenico Gentili ha brillantemente introdotto i lavori dell’assemblea relazionando sullo stato di avanzamento del PSL PICENO poi nel dettaglio la gestione finanziaria al 31 dicembre 2016.
Si è poi passati alla presentazione delle candidature per i componenti del c.d.a e del collegio sindacale per la parte pubblica e per la parte privata. In un clima di condivisione e armonizzazione, territoriale i soci hanno proceduto alla nomina del nuovo Consiglio di amministrazione che in gran parte rimane invariato con assoluta e indiscussa ricorferma del presidente Gentili Domenico a capo della società. Vice Presidente è stato eletto Menzietti Giovanni. Per la parte pubblica Grandoni Gian Pietro, Antognozzi Silvio e Domenico Gentili. Per la parte privata Troiani Luigi, Sandroni Massimo, Ricciotti Alessandro e Menzietti Giovanni.
Interamente confermato il Collegio sindacale con il Presidente Cannella Giuseppe e i due sindaci effettivi Guarnieri Lorenzo e Di Luigi Patrizia. Rinnovati i due sindaci supplenti: Carassai Marco e Capriotti Milena.
L'Assemblea dei soci ha ringraziato il Presidente, Gentili Domenico per l'impegno profuso nel suo secondo mandato, e al nuovo Cda, un sereno e proficuo lavoro nell'interesse del territorio e dei suoi soci. Il Presidente Domenico Gentili “Esprimo gratitudine per la fiducia accordata e ringrazio tutti i collaboratori della struttura e i membri del c.d.a uscenti con cui ho svolto il lavoro del mio secondo mandato in un clima di assoluta collaborazione e partecipazione".
PROROGA TERMINE SCADENZA AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI BANCARI
PROROGA TERMINE SCADENZA AL 30 MAGGIO 2017 ORE 13,00
http://www.galpiceno.it/index.php/site/pagina/programmazione-2014-2020/Misura-19.4.-Gestione-e-Animazione#a) Avvisi bandi e appalti
Ritorno al Futuro: partecipazione e rinascita, verso un nuovo modello di sviluppo, 12 maggio Ascoli
Ritorno al Futuro: partecipazione e rinascita, verso un nuovo modello di sviluppo locale resiliente Ascoli Piceno venerdì 12 maggio 2017 ore 17.00
Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Corso Trento e Trieste 18 www.unicam.it
Roma, 16 maggio 2017 - La valutazione di Leader nella programmazione 2014-2020
La RRN-ReteLeader sta organizzando un ciclo di incontri e laboratori formativi sulla valutazione di Leader nella programmazione 201-2020.
Il primo incontro, che si terrà a Roma il 16 maggio 2017 dalle ore 10.00 alle 17.00 presso il CREA (sala n. 65, primo piano, palazzina A invia Po n.14), è rivolto alle AdG dei PSR e ai referenti regionali della misura 19.
A settembre sono invece previsti due focus group con esperti di leader (GAL, valutatori, ecc.) mentre dal mese di ottobre si svolgeranno alcuni laboratori formativi per i GAL.
link: http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16800
AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI BANCARI A VALERE SUL PSR 2014/2020
MISURA 19 "Sostegno allo sviluppo locale Leader" PSL PICENO
CUP H29D16000800009 CIG Z021E66812
SCADENZA 18 MAGGIO 2017 ORE 13,00
Tutta la documentazione è scaricabile alla sezione
Programmazione 2014-2020/Misura 19.4 Gestione e Animazione/Avvisi bandi e appalti
Seminario “Filiere Corte e Mercati Locali” - 27 aprile ore 11 Ascoli Piceno
Giovedì 27 aprile, alle h. 11.00 si terrà il secondo seminario “Filiere Corte e Mercati Locali: strumenti per creare reddito e promuovere qualità” c/o Fritto Misto 2017, all' Area Eventi - Ascoli Piceno, che illustrerà il bando in scadenza a fine giugno, finalizzato a promuovere l’aggregazione degli operatori economici a carattere locale, favorendo l’innovazione e l’adesione degli agricoltori a sistemi di qualità certificata. Programa evento qui iscrizione nell'evento qui
AUGURI PASQUA 2017
Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione e lo Staff del GAL Piceno augurano una Pasqua di serenità e pace.
SISMA - Misure per la ricostruzione di immobili ad uso abitativo
Ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017
Misure per il ripristino con miglioramento sismico e la ricostruzione di immobili ad uso abitativo gravemente danneggiati o distrutti dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 - qui
Presentazione utilizzata nell’incontro pubblico 30/03 Cupra M.
scaricabile qui
misure PSL qui
PSL PICENO
scaricabile qui
Incontro Pubblico il 30 marzo ore 18 a Cupra Marittima
invito qui
Approvazione Linee Guida Piani Integrati Locali PIL 13/03/2017
scaricabile qui
Continua tutt’oggi l’attività di ascolto e raccolta (scouting)
Continua tutt’oggi l’attività di ascolto e raccolta (scouting) quindi si invitano tutti i soggetti che hanno un interesse da manifestare per lo sviluppo del territorio di contattarci galpic@tin.it, oppure di inviare e compilare la scheda di intervento che trovate pubblicata link: http://www.galpiceno.it/index.php/site/sviluppo-locale/progetti-in-attuazione-2
Sarà nostra cura metterci in contatto. Oggi più che mai la programmazione dal basso (bottom-up) risulta essere di fondamentale importanza, perché ci permette di capire i bisogni e poter programmare un rilancio coordinato del territorio. Questo è il ruolo del Gal di fondamentale importanza per pianificare e programmare i prossimi 7 anni.
La parte amministrativa di pubblicazione e attuazione dei bandi viene condotta di pari passo, tenendo conto delle esigenze territoriali.
Si prevede di organizzare un incontro per il giorno 27 marzo c.a a Cupra Marittima per informare e sensibilizzare sullo stato di attuazione del PSL e restituire questa fase di animazione.
Strategia Nazionale Aree Interne - Area Interna Alto Picenum
ultime news - qui
LE MARCHE DOPO IL SISMA - LUNEDI 6 FERMO -TIPICITA’ 14:30
CONVEGNO "LE MARCHE DOPO IL SISMA. Ricostruzione, reinsediamento, nuove opportunità, nuovo sviluppo". Scheda dell'evento qui
Parte I - Il territorio: le strategie territoriali prima e dopo il sisma
Lorenzo Bisogni, Dirigente Servizio Ambiente ed Agricoltura Regione Marche(*)
Luca Piermattei, Coordinatore Tecnico GAL Colli Esini San Vicino
Rocco Corrado, Coordinatore Tecnico GAL Fermano
Stefano Giustozzi, Coordinatore Tecnico GAL Sibilla
Marina Valentini, Coordinatore Tecnico GAL Piceno (*)
“Riprogrammare i PIL”
Parte II – La ricostruzione dell’Italia centrale tra identità ed evoluzione
Massimo Sargolini, Università di Camerino
“Le aree interne”
Luca Maria Cristini, Direttore Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici
Parte III La cultura e l’innovazione tecnologica traino delle nuove opportunità e del nuovo sviluppo.
Francesco Adornato, Rettore Università di Macerata
Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche
Andrea Spaterna, Pro Rettore Università di Camerino
“Il ruolo degli atenei”
I centri minori dell’Italia centrale: le nuove proposte per lo sviluppo.
Michele Talia, Università di Camerino
Carlo Maria Pesaresi, Fabriano Città Creativa
“Città sicura, inclusiva, produttiva”
Gabriele Righi e Marco Giorgi, Parma Città Creativa
“La filiera produttiva solidale: Parma e i prodotti agroalimentari locali”
Presentazioni utilizzate nell’incontro del 13 gennaio
per accedere ai documenti dell'incontro - clicca - qui
per scaricare il PSL con le misure di attuazione - qui
Presentazione del GAL Piceno - da scaricare - qui
Presentazione Dott. Terzioni - Regione Marche - Aree Interne - qui
Presentazione Aree Interne - Dott. Luciani - qui
COMUNICATO STAMPA
Incontro Pubblico 13 Gennaio 2017 ore 17,30 Comunicato stampa
Incontro Pubblico - Nuova Programmazione - il 13 gennaio 2017, Ascoli Piceno
Questo incontro sostituisce quello previsto per il 12 gennaio 2017.
Si svolgerà il 13 gennaio 2017 alle ore 17:30 presso l’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, Via della Cartiera, Ascoli Piceno.
Invito qui
Con DDS n. 86 del 18/11/2016 è stato approvato il PSL (Piano di Sviluppo locale) Piceno, presentato a fine agosto alla Regione Marche nell’ambito della Misura 19.2 – PSR, ed elaborato sulla base delle idee progettuali pervenute, dei bisogni e delle priorità emerse con la condivisione della Strategia di sviluppo locale.
Da agosto a ottobre il territorio è stato interessato da gravi eventi sismici che hanno determinato una modifica degli scenari, alla luce di questi nuovi elementi di contesto, vorremo illustrare la strategia recentemente approvata e condividere una proposta di lavoro tenendo conto anche delle altre strategie che interessano l’area (SNAI/ Aree Interne – Decreti post sisma - Legge di stabilità - Area di crisi complessa), siamo pertanto a convocare un incontro per il giorno 13 gennaio 2017 ore 17:30 presso l'Unione Montana del Tronto e Valfluvione - Via della Cartiera – Ascoli Piceno.
Interverranno all’incontro la Vice Presidente della Regione Marche e i funzionari regionali interessati dalle programmazioni 2014-2020.
Considerata l’importanza dell’incontro per avviare concretamente la programmazione PSL 2014/2020, Vi invitiamo vivamente a partecipare.
Il Piano e gli altri documenti utili sono disponibili sul sito www.galpiceno.it, che è anche stato riorganizzato nei suoi contenuti.
Tanti Auguri di un sereno Natale e Felice Anno Nuovo.
.
Presentazioni ENRD e DG Agri Seminario “Achieving results the CLLD way”
La Rete Europea e la DG Agri, in occasione del Seminario dei giorni 7 e 8 dicembre u.s. "Achieving results the CLLD way: Putting the method to work", hanno presentato lo stato dell'arte della programmazione Leader/CLLD in Europa.
Per ulteriori informazioni: qui
ATTENZIONE - RINVIO INCONTRO DI OGGI 19 dicembre 2016
Gent.mi,
con la presente si comunica che l’incontro previsto per il giorno 19 dicembre 2016 alle ore 16:30 presso l’Unione Montana del Tronto e Valfluvione è stato rinviato per impossibilitata partecipazione, per sopraggiunti impegni, da parte di alcuni relatori, pertanto l’incontro è fissato per il giorno
12 GENNAIO 2017 ORE 16:30
PRESSO UNIONE MONTANA DEL TRONTO E VALFLUVIONE –
VIA DELLA CARTIERA – ASCOLI PICENO
. locandina qui
Convocazione attori locali per condivisione strategia 12 gennaio ore 16:30, Ascoli Piceno
locandina - qui
APPROVATO IL PSL DEL G.A.L. PICENO - con Decreto n. 82 del 18.11.2016
info qui
EVENTO ANNUALE 2016 – POLITICA REGIONALE UNITARIA - IL 2 DICEMBRE, AD ANCONA
Venerdì, il 2 dicembre, si terrà l’evento sulla Politica Regionale Unitaria (PRU): “Innovazione e competitività nelle Marche: il punto sui Programmi dei Fondi Strutturali”.
Sarà l’occasione per fare punto sulla passata Programmazione 2007/2013 e lo stato dell’attuale Programmazione 2014-2020, con un focus sulla Strategia delle Aree Interne nella Regione Marche.
Per iscriversi e altre info vedere qui
Marche Bike Tour, viaggio in una regione fantastica
Il turismo bike, per le sue caratteristiche e per il target di persone che lo pratica, è considerato come una delle possibili chiavi per il rilancio turistico regionale. Coloro che viaggiano in bicicletta hanno la possibilità di apprezzare il territorio, ne amano scoprire le sue peculiarità e sono di fatto sostenitori di un’economia perfettamente in linea con le caratteristiche del turismo rurale. I cicloturisti infatti non hanno bisogno di enormi strutture alberghiere o catene di ristorazione, prediligono piuttosto il bed & breakfast o l’agriturismo, la trattoria o la piccola locanda dove provare i sapori tipici del luogo, tipici dell’entroterra marchigiano.
Riconoscendo il valore aggiunto rappresentato dal “turismo bike”, i GAL della Regione Marche e la Regione hanno realizzato n. 6 servizi televisivi dedicati al territorio dell’entroterra marchigiano, che saranno prossimamente trasmessi sul canale tematico di Bike Channel alla numerazione 214 di Sky, all’interno del format “Pedalando per l’Italia”, come segue:
Episodio n.1: Urbino, Urbania, Peglio, Sant’Angelo in Vado, Frontino e Carpegna.
Messe in onda di Marche Bike Tour:
15/11/2016 ore 23:00
16/11/2016 ore 11:00
17/11/2016 ore 05:00 17:00
28/11/2016 ore 19:30
29/11/2016 ore 07:30
30/11/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.2: Cagli, Frontone, Fonte Avellana -Serra Sant’Abbondio , Sasso Ferrato, Genga e Grotte di Frasassi e Fabriano.
Messe in onda di Marche Bike Tour:
16/11/2016 ore 23:00
17/11/2016 ore 11:00
18/11/2016 ore 05:00 17:00
29/11/2016 ore 19:30
30/11/2016 ore 07:30
01/12/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.3: Fossombrone, Palazzo del Balì – Saltara, Convento del Beato Sante – Monbaroccio, Cesane, Fossombrone, Colle dei Cappuccini - Fossombrone
Messe in onda di Marche Bike Tour:
17/11/2016 ore 23:00
18/11/2016 ore 11:00
19/11/2016 ore 05:00 17:00
30/11/2016 ore 19:30
01/12/2016 ore 07:30
02/12/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.4: Castelraimondo, Lanciano, Camerino, Fiastra e Lago di Fiastra,.
Messe in onda di Marche Bike Tour:
18/11/2016 ore 23:00
19/11/2016 ore 11:00
20/11/2016 ore 05:00 17:00
01/12/2016 ore 19:30
02/12/2016 ore 07:30
03/12/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.5: Fermo, Massa Fermana, Monteottone, Moresco e Campofilone
Messe in onda di Marche Bike Tour:
19/11/2016 ore 23:00
20/11/2016 ore 11:00
21/11/2016 ore 05:00 17:00
02/12/2016 ore 19:30
03/12/2016 ore 07:30
04/12/2016 ore 01:30 13:30
Episodio n.6: Montemonaco, Lago di Gerosa, Montedinove, Offida e Ripatransone
Messe in onda di Marche Bike Tour:
20/11/2016 ore 23:00
21/11/2016 ore 11:00
22/11/2016 ore 05:00 17:00
#ruralmarche
Scopri il territorio del GAL PICENO!
per vedere gli album foto clicca qui
Graduatorie Facilitatori filiere e accordi
Sono stati pubblicati gli elenchi delle domande ammissibili presentate per la selezione di 80 partecipanti ai corsi di formazione, organizzati dall’Agenzia per i servizi di sviluppo Agricolo della Regione Marche (ASSAM), di 40 ore per l’attribuzione della qualifica di facilitatore della filiera e facilitatori degli accordi agroambientali di area. Graduatoria filiere qui Graduatoria accordi qui
PRESS TOUR BRAND MARCHE
PROGETTO DI COOPERAZIONE BRAND MARCHE
2016 11 02 - PRESS TOUR - vi inviamo con la presente il primo articolo risultato del press tour che ha visitato le vostre bellissime zone tra il 17 e il 22 ottobre scorsi. Si tratta del lavoro dei due giornalisti francesi (Danielle e Gérard Antonetti) di Grand Sud Mag che hanno rapidamente concluso il loro reportage dopo essere rimasti entusiasti dal press trip e dalle esperienze vissute nelle Marche. http://www.grand-sud-mag.com/italie-marches-rurales Vi invieremo costanti aggiornamenti sugli articoli prodotti dai giornalisti man mano che ne riceveremo notizia. Cogliamo l'occasione per manifestare a tutti la nostra vicinanza in seguito alle recenti scosse di terremoto che speriamo non si ripropongano più lasciando spazio alla ricostruzione per poter cogliere i frutti di un turismo che ci auguriamo possa riprendersi e tornare a portare i suoi frutti.
Study visit Palermo e Lisbona
Nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale, il CREA-Centro Politiche e Bioeconomia organizza due Study Visit finalizzate alla diffusione di informazioni, conoscenze e pratiche inerenti all’agricoltura sociale.
La manifestazione d’interesse è stata pubblicata sul sito della Rete Rurale Nazionale all’indirizzo http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16330.
La prima Study visit si svolgerà nell’area di Lisbona (20-23 novembre 2016) e ha come tema “l’agricoltura sociale come servizio per le comunità locali”.
La seconda Study visit (29 novembre – 1 dicembre 2016) verrà realizzata presso realtà attive nella provincia di Palermo impegnate a restituire alle comunità locali risorse agricole e paesaggistiche sottratte alla criminalità organizzata.
Coloro che intendono partecipare devono inviare la domanda di partecipazione (allegata alla manifestazione di interesse) all’ indirizzo agricolturasociale.rrn@crea.gov.it entro il 7 novembre 2016,
scaricabile qui
Disegno di Legge sui Piccoli Comuni
Approvate all’unanimità il 28 settembre 2016 le misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti e dei territori montani e rurali nonché deleghe al Governo per la riforma del sistema di governo delle medesime aree e per l'introduzione di sistemi di remunerazione dei servizi ambientali"
http://www.camera.it/leg17/126?pdl=0065
Decreto Legge Ricostruzione / Sisma 24/08
E’ uscito nella Gazzetta Ufficiale n.244 il decreto-legge n.189 del 17 ottobre 2016 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”. Il provvedimento disciplina gli interventi per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/10/18/16G00205/sg
POR FERS 2014/2020 – Asse 2 – OS 6 _ Proroga Bando Integrazione Sistemi per le PA
Con DDPF 94 del 21 ottobre 2016 è stato prorogato il termine per la presentazione dei progetti per lo sviluppo di strumenti e soluzioni a supporto dell'Integrazione dei Sistemi delle Pubbliche Amministrazioni per la gestione dei servizi di E_Government, per la pubblicazione dei dati aperti e la valorizzazione del patrimonio pubblico (Open Data) degli enti marchigiani.
scadenza: 28/11/2016
http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-Fesr?id_11498=310
POR FERS 2014/2020 - Nuovo Bando Start Up
Con DDPF 103 del 19/10/2016 è stato dato al via il bando che intende promuovere l’imprenditorialità del territorio marchigiano, facilitando lo sfruttamento economico delle nuove idee, lo sviluppo ed il consolidamento sul mercato di nuovi prodotti ed attività in settori ad elevato potenziale di sviluppo, con particolare riferimento agli ambiti tecnologici definiti dalla “Strategia di specializzazione intelligente”, approvata con D.G.R. n. 157 del 17 febbraio 2014. scadenza: 28/02/2017
http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-Fesr?id_11498=347
Incontro 27/09 ore 18 al Piceno Consind - PIL
Il PSR Marche promuove per il nuovo periodo di programmazione una forma innovativa di progettazione integrata locale (PIL), nell'ambito della strategia Leader.
Al fine di garantire una metodologia comune di azione, ferma restando la massima autonomia delle scelte locali, la Giunta Regionale è in procinto di approvare le specifiche Linee Guida per tale iniziativa.
Per condividere con voi i passaggi più importanti del documento vi chiediamo di incontrarci martedì 27 settembre p.v. alle ore 18,00 presso la sede del piceno Consind, Zona Servizi Collettivi, 63046 Marino del Tronto (AP).
Invito qui
PROROGA progetto Brand Marche
La Regione Marche ha deliberato di prorogare la scadenza per la conclusione dei lavori e la rendicontazione delle spese, già fissata con le DGR nn. 1128/15 -1185/15 -69/16 -814/16, alla data del 30 novembre 2016, per la misura 4.2.1. del PSR Marche 2007-2013 leggi il testo
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA: CONSULENTE FISCALE
info: qui
25/07/16 - Approvazione avviso pubblico per selezione delle strategie di sviluppo locale e dei FLAGs
vedere avviso ed allegato qui: http://www.galpiceno.it/index.php/site/sviluppo-locale
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA “ESPERTO PROMOZIONE TURISTICA”
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA “ESPERTO PROMOZIONE TURISTICA”
(AZIONE 4.1 - PROGETTO DI COOPERAZIONE “BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL” - MISURA 4.2.1. COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE E TRANSNAZIONALE)
Il GAL MONTEFELTRO SVILUPPO s. c. a r. l. in qualità di capofila, nell’ambito del Progetto di cooperazione interterritoriale denominato “BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL” con i partner REGIONE MARCHE, GAL FLAMINIA CESANO s.r.l., GAL COLLI ESINI SAN VICINO s.c.a r.l., GAL SIBILLA s.c.a r.l., GAL FERMANO LEADER s.c.a r.l., GAL PICENO s.c.a r.l., a valere sui fondi P.S.R. Marche 2007-2013, Misura 4.2.1 “Cooperazione interterritoriale e transnazionale” dei già citati GAL, pubblica l’avviso di selezione di una figura esperta di turismo.
Termini di presentazione dell’offerta: 28/07/2016.
Avviso di selezione ESPERTO - qui
Estratto del progetto “BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL” - qui
Modello di domanda - qui
Modello Curriculum - qui
Convocazione assemblea soci 4 agosto - Approvazione bozza PSL
Convocazione assemblea soci - per la prima convocazione il giorno 31 luglio 2016 alle ore 06,00 – ed in seconda convocazione il giorno 04 AGOSTO 2016 alle ore 18,00 presso la sala riunioni della SEDE OPERATIVA - VIA EPISCOPIO, 8 - MONTALTO DELLE MARCHE (AP)
3° Info Day di INNOVAMARCHE - Ascoli Piceno, giovedì 14 luglio 2016, alle ore 11.00
Il 3° Info Day di INNOVAMARCHE si terrà presso la Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino, in ASCOLI PICENO, viale della Rimembranza snc, sede di sant'Angelo Magno
Questa è la terza delle 5 giornate che Assam sta organizzando per avviare l'attività di animazione sul territorio regionale, in vista del percorso di costituzione dei Gruppi Operativi per l'innovazione in agricoltura, in applicazione della Misura 16.1 del Piano di Sviluppo Rurale delle Marche 2014-2020.
L'incontro è realizzato in collaborazione con le organizzazioni regionali di CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri.
Programma scaricabile qui
N.B. Chi volesse partecipare deve iscriversi compilando il modulo che può trovare sul sito www.innovamarche.it
Per organizzare al meglio la partecipazione le iscrizioni saranno chiuse ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre l' 11 luglio 2016.
Per informazioni: 071.808326 - 071.808216 – 071.808258 info@innovamarche.it
DDS 400 - Proroga presentazione PSL
Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER” – DDS n. 276/2016 - concessione di una proroga al 31 agosto - qui
CHIUSURA UFFICI PER FERIE
Si comunica che gli uffici del Gal resteranno chiusi per ferie dal 01/06/2016 al 17/06/2016
per comunicazioni urgenti inviare e-mail a galpic@tin.it
BANDO DI GARA AZIONE 4.1 - PROGETTO DI COOPERAZIONE “BRAND MARCHE
BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI AZIONI PROMOZIONALI SU CARTA STAMPATA FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE TURISTICA DELL’AREA DEI GAL.
(AZIONE 4.1 - PROGETTO DI COOPERAZIONE “BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL” - MISURA 4.2.1. COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE E TRANSNAZIONALE)
Il GAL MONTEFELTRO SVILUPPO s. c. a r. l. in qualità di capofila, nell’ambito del Progetto di cooperazione interterritoriale denominato “BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL” con i partner REGIONE MARCHE, GAL FLAMINIA CESANO s.r.l., GAL COLLI ESINI SAN VICINO s.c.a r.l., GAL SIBILLA s.c.a r.l., GAL FERMANO LEADER s.c.a r.l., GAL PICENO s.c.a r.l., a valere sui fondi P.S.R. Marche 2007-2013, Misura 4.2.1 “Cooperazione interterritoriale e transnazionale” dei già citati GAL, pubblica bando di gara per procedura aperta ai sensi dell’art.60 del D.Lgs 50/2016 per l’affidamento del servizio di progettazione e produzione di azioni promozionali su carta stampata finalizzate alla promozione turistica dell’area dei GAL.
per consultare il bando andare alla sezione cooperazione Asse IV Leader sezione progetto Azione 4
BANDO DI GARA AZIONE 4.4 - PROGETTO DI COOPERAZIONE “BRAND MARCHE”
BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI DIGITAL MARKETING SU WEB FINALIZZATA ALLA PROMOZIONE TURISTICA DELL’AREA DEI GAL.
(AZIONE 4.4 - PROGETTO DI COOPERAZIONE “BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL” - MISURA 4.2.1. COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE E TRANSNAZIONALE)
Il GAL MONTEFELTRO SVILUPPO s. c. a r. l. in qualità di capofila, nell’ambito del Progetto di cooperazione interterritoriale denominato “BRAND MARCHE. PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI GAL” con i partner REGIONE MARCHE, GAL FLAMINIA CESANO s.r.l., GAL COLLI ESINI SAN VICINO s.c.a r.l., GAL SIBILLA s.c.a r.l., GAL FERMANO LEADER s.c.a r.l., GAL PICENO s.c.a r.l., a valere sui fondi P.S.R. Marche 2007-2013, Misura 4.2.1 “Cooperazione interterritoriale e transnazionale” dei già citati GAL, pubblica bando di gara per procedura aperta ai sensi dell’art.60 del D.Lgs 50/2016 per l’affidamento del servizio di progettazione e sviluppo di una strategia di digital marketing su web finalizzata alla promozione turistica dell’area dei GAL.
per consultare il bando andare alla sezione cooperazione Asse IV Leader sezione progetto Azione 4
Pubblicazione avviso selezione
Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’ affidamento dell’incarico di coordinatore – responsabile amministrativo e legale – Scadenza 25 maggio 2016 - ore 12:00
Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per formazione di una graduatoria da utilizzare per incarichi di lavoro per attività di animazione, informazione, gestione e attuazione del PSL Piceno – Scadenza 25 maggio 2016 - ore 12:00
info: http://www.galpiceno.it/index.php/site/pagina/programmazione-2014-2020/avvisi
PROGRAMMAZIONE 2014-2020
La Regione Marche ha pubblicato i nuovi bandi per la nuova programmazione 2014-2020, riguardanti la Misura 19.
I bandi possono essere scaricati nella sezione PROGRAMMAZIONE 2014-2020 - Normativa di riferimento
Proroga bandi facilitatori
II bandi per facilitatori sono stati prorogati al 18/05/2016
30 MARZO 2016 ASSEMBLEA SOCI PER ANALISI MISURA 19.1
MISURA 19. 1 “ SOSTEGNO PREPARATORIO - PSL 2014-2020. CONCLUSIONE
Il 30 Marzo 2016 il Gal incontra a Montalto Marche i soci pubblici e privati della Piceno scarl e in quell’occasione si presenterà i risultati di questa prima fase della nuova programmazione per la finalità di raccolta idee di rilevazione dei bisogni e delle priorità. I soci sono chiamati ad esprimere la loro condivisione in merito ai temi scelti. Da questa fase si proporrà poi la strategia e le singole azioni/interventi che verranno sviluppate sul territorio.
Le attività svolte sono consultabili sul nostro sito e per informazioni e comunicazioni a disposizione la Segreteria del Gal Piceno al seguente numero 0736/827010 – fax 0736/497234 – E-MAIL: galpic@tin.it - www.galpiceno.it. Siamo anche su facebook: https://www.facebook.com/galpiceno.
NUOVI Bandi del PSR Marche 2014-2020
Selezione partecipanti ai corsi di formazione ASSAM per i seguenti bandi, con scadenza per tutti il 29 aprile 2016 ore 13.00
Bando Facilitatore dello sviluppo locale
Obiettivi: Il presente bando ha l’obbiettivo di selezionare 80 partecipanti ai corsi di formazione organizzati dall’Agenzia per i servizi di sviluppo Agricolo della Regione Marche (ASSAM) di 100 ore per l’attribuzione della qualifica di facilitatore. I facilitatori dello sviluppo locale devono favorire l’aggregazione sul territorio di soggetti pubblici e privati intorno ad una tema condiviso di sviluppo. Destinatari del bando: laureati, in possesso di partita IVA e residenti nella Regione Marche.
Documentazione Bando Schema di curriculum
Bando Facilitatore di Filiera
Obiettivi: Il presente bando ha l’obbiettivo di selezionare 80 partecipanti ai corsi di formazione organizzati dall’Agenzia per i servizi di sviluppo Agricolo della Regione Marche (ASSAM) di 40 ore per l’attribuzione della qualifica di facilitatore. I facilitatori della filiera devono favorire l’aggregazione sul territorio di soggetti pubblici e privati intorno ad una tema condiviso di sviluppo. Destinatari del bando: diplomati, in possesso di partita IVA e residenti nella Regione Marche.
Documentazione Bando Schema Curriculum
Bando Facilitatore degli accordi
Obiettivi: Il presente bando ha l’obbiettivo di selezionare 60 partecipanti ai corsi di formazione organizzati dall’Agenzia per i servizi di sviluppo Agricolo della Regione Marche (ASSAM) di 40 ore per l’attribuzione della qualifica di facilitatore. I facilitatori degli accordi devono favorire l’aggregazione sul territorio di soggetti pubblici e privati intorno ad una specifica tematica ambientale. Destinatari del bando: laureati, in possesso di partita IVA e residenti nella Regione Marche.
Documentazione Bando Schema Curriculum
Il tutto scaricabile e consultabile al link http://agricoltura.regione.marche.it/
Focus group territoriali strategia sviluppo locale - programmazione 2014-2020
Strategia svilupppo locale focus group territoriali qui
Nuovi incontri per la costruzione del PSL - 14 a 17 Marzo 2016
Misura 19.1 Sostegno preparatorio - 2014-2020 – Fase di condivisione ed individuazione tema guida e strategia - convocazione focus group
Ringraziamo tutti i soggetti per le idee, le manifestazioni inviate e l’interessamento dimostrato per la valorizzazione del territorio interessato, con la presente vi informiamo che abbiamo concluso la campagna d’ascolto del territorio per la finalità di “raccolta idee”, di “rilevazione” di bisogni e delle priorità, ed ora siamo entrati nella fase di analisi del contesto e delle proposte pervenute. Al fine di entrare nel vivo della fase di condivisione dei risultati per l’individuazione del tema per la definizione della strategia di sviluppo locale a valere sulla programmazione 2014-2020 il Gal organizza i seguenti Focus - Tavoli tematici e territoriali:
14 marzo 2016 ore 16:30 - Comune di Ripatransone ex-sala udienze Giudice di Pace - La valorizzazione turistica del territorio e suoi tematismi
16 marzo 2016 ore 17:00 - Comune di Offida presso enoteca regionale via Garibaldi,75 - La valorizzazione del territorio e dei suoi sistemi produttivi
17 marzo 2016 ore 10:00 - Comune di Acquasanta Terme sala consiliare Co Piazza 20 settembre, 12 - La valorizzazione del territorio e del suo patrimonio tra conservazione e fruizione
I tavoli saranno coordinati e organizzati dalla struttura incaricata del Gal Piceno rappresenteranno un momento di confronto sui bisogni rilevati in relazione all’analisi del contesto e dei risultati delle manifestazioni e sul Tema guida soprattutto si focalizzerà sulla strategia da seguire anche in un ottica di PIL.
Considerato dell’importanza di questa fase Vi invitiamo a partecipare.
Per ulteriori informazioni e comunicazioni è a disposizione la Segreteria del Gal Piceno al seguente numero 0736/827010 – fax 0736/497234 – E-MAIL: galpic@tin.it
Seminario PSR 2014/2020 Regione Marche “Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i PIL
Seminario PSR 2014/2020 Regione Marche “Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL)” previsto per il prossimo 7 marzo durante la manifestazione Tipicità, in allegato il Savethedate qui
MISURA 19.1 SOSTEGNO PREPARATORIO - CONCESSIONE PROROGA
CONCESSA PROROGA AL 31/03/2016 PER IL COMPLETAMENTO DELLE ATTIVITA' DI ANIMAZIONE E DI ASCOLTO DI CUI ALLA SOTTOMISURA 19.1, CON DECRETO DDS 92_2016
PSL 2014-2020. SEMINARI TERRITORIALI DI AVVIO STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE
E' terminata la campagna di ascolto del Gal Piceno, avviata a fine anno 2015 a Comunanza e con l'oganizzazione dei 4 seminari territoriali per i soggetti Pubblici e quelli Privati, svolti a Massignano lì 28 Gennaio 2016, a Rotella lì 01 Febbraio 2016, a Castorano lì 11 Febbraio 2016 ed a Venarotta, lì 12 Febbraio 2016.
Durante gli incontri è stato ascoltato il territorio, ampia è stata la partecipazione di vari soggetti agli incontri e l'interesse dimostrato tramite l'invio della manifestazione/scheda di interesse scaricabile dal sito del gal piceno www.galpiceno.it.
Sono oltre 150 manifestazioni di interesse ricevute e che ancora stiamo ricevendo. E' possibile inviare le manifestazione a stretto giro, in quanto la la struttura tecnica e amministrativa del Gal Piceno ha già avviato la seconda fase di lavoro quale quella di analisi territoriale, verifica delle precedenti programmazioni e verifica delle idee per la formazione e individuazione del tema guida e della strategia. Il prossimo step e quello dei focus gruop territoriali tematici che si svolgeranno i primi di marzo.
A breve comunicheremo i le date e luooghi degli incontri.
Per maggiori informazioni sulle attività svolte e sulla nuova programmazione potete consultare il sito www.galpiceno.it e iscriversi alla news letter.
Siamo anche su facebook https://www.facebook.com/galpiceno
NASCE LA RETE DEL TURISMO RURALE DELLE MARCHE
L'entroterra marchigiano fa squadra per affrontare le future sfide del turismo ed essere più competitivo sul mercato
Il 5 febbraio presso la sede di Copagri - Confederazione produttori agricoli, in Ancona, il coordinamento regionale dei Gal delle Marche - Gruppi di azione locale ha incontrato la Rete del Turismo Rurale delle Marche, composta dai consorzi e le associazioni turistiche dell'area appenninica e rurale, che di recente, sulla base diun protocollo d'intesa, si è costituita per coordinare gli sforzi legati allo sviluppo turistico dell’entroterra.
Per il coordinamento dei Gal erano presenti Riccardo Maderloni, coordinatore regionale e presidente del Gal Colli Esini San Vicino, Bruno Capanna, presidente del Gal Montefeltro sviluppo, Michela Borri, presidente del Gal Fermano, Rocco Corrado direttore del Gal Fermano, Stefano Giustozzi, direttore del Gal Sibilla, Dany Luzi, direttore del Gal Flaminia Cesano, Marina Valentini, direttrice del Gal Piceno, e Domenico Gentili, Presidente del Gal Piceno.
Per i consorzi e le associazioni turistiche c'erano: Luca Marcelli, dell'associazione Marche Experience - Terre del Piceno, promotore del protocollo d'intesa e coordinatore della rete, Lorenzo Pascali, direttore del Consorzio turistico Esino Frasassi e progettista della rete, oltre a Francesco Ferranti e Sante Basili dell'associazione Alto Nera, Loredana Miconi di Noi Marche, Michele Oradei del Consorzio Terre del Catria, Laura Sabatini e Francesco Mistura del Consorzio turistico Urbino e il Montefeltro, Ombretta Massitti dell'associazione Marca Fermana.
Il confronto, primo nel suo genere, è servito a promuovere l'approccio “bottom up” nella definizione di strategie di sviluppo locale relative al turismo rurale, partendo dalle istanze delle imprese turistiche. In particolare, l’incontro ha registrato un'identità di vedute sull’importanza che anche le aree rurali, montane ed alto e medio appenniniche delle Marche si sviluppino come destinazione turistica, a completamento dell'offerta del turismo balneare.
La Rete del Turismo Rurale delle Marche può contare oggi su una presenza diffusa di strutture di accoglienza alberghiere ed extra-alberghiere, appartenenti ad aree che garantiscono una vacanza basata sulla fruizione di numerose emergenze storiche, culturali, ambientali, paesaggistiche ed enogastronomiche. In molti casi, si tratta di strutture pubbliche (musei, teatri, enoteche, centri di degustazione) e private realizzate o restaurate con l’utilizzo delle risorse degli ultimi Psr - Programmi di sviluppo rurale regionale, oggi conosciute e apprezzate da turisti nazionali ed esteri.
Nel precedente PSR regionale i sei Gal delle Marche e l’Assessorato Regionale al Turismo hanno sperimentato una fattiva e concreta collaborazione con il progetto di cooperazione denominato ‘Brand Marche’. Nel nuovo Psr 2014-2020, questa esperienza può essere ripresa e rafforzata puntando su una strategia di promozione del Turismo Rurale, chiamando a cooperare anche altri soggetti, a partire proprio dai firmatari della Rete Turistica Rurale delle Marche, i veri rappresentanti delle imprese.
Al termine dell’incontro si è deciso di dare vita a un tavolo di lavoro permanente tra i Gal e la Rete, per la definizione di un protocollo d'intesa che fissi i capisaldi della futura e reciproca collaborazione.
PSL 2014-2020 - AL VIA I SEMINARI TERRITORIALI PER L’AVVIO DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE
Continua la campagna d’ascolto del territorio da parte del Gal Piceno per l'avvio di una strategia di sviluppo locale a valere sulla programmazione 2014-2020. L’entroterra Piceno ha una straordinaria OCCASIONE per progettare un futuro all’altezza delle sue potenzialità.
A tal fine il Gal Piceno promuove i seguenti SEMINARI TERRITORIALI per i soggetti Pubblici e quelli Privati:
Massignano, Sala consiliare, Piazza Garibaldi 1 - 28 Gennaio 2016 ore 16:30
Rotella, Palazzo Magnalbò, Via Umberto 1 - 01 Febbraio 2016 ore 16:30
Castorano, Sala consiliare, Via P. C. Orazi 3 - 11 Febbraio 2016 ore 16:30
Venarotta, Teatro Comunale, Piazza Spalvieri - 12 Febbraio 2016 ore 16:30
Invito a Seminari - qui
Comunicato Stampa - qui
Locandina - qui
OFFIDA, INAUGURATO IL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Y-LAB 2.0
Il giorno 6 Gennaio 2015 ad Offida presso il Palazzo degli ex uffici del Giudice di Pace è stato inaugurato il nuovo Centro di Aggregazione Giovanile Y-lab 2.0 con grande orgoglio da parte del Sindaco Valerio Lucciarini. Fondamentale è stato il contributo del Gal Piceno,rappresentato all'inaugurazione dal Presidente Dott. Domenico Gentili che ha ribadito la volontà del Gal di mettersi a disposizione di tutte le Associazioni o gli Enti che credono nel territorio. Grazie all'impegno dell'Amministrazione e del Gal Piceno i locali sono stati completamente rinnovati nell'arredo e nelle attrezzature per garantire ai ragazzi offidani uno spazio confortevole e idoneo nei momenti di studio, relax ed attività varie. Il Sindaco Lucciarini ha concluso il suo intervento ringraziando la disponibilità della Direttrice del Gal Piceno Avv. Marina Valentini.
RIAPERTURA UFFICIO
Il nostro Ufficio riaprirà Giovedì 7 Gennaio! VI AUGURIAMO UN BUON 2016!!!
A TUTTI COLORO CHE HANNO A CUORE L’ENTROTERRA PICENO!!!
RICORDIAMO A TUTTI DI COMPILARE LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER IL NUOVO PSL!
MANIFESTAZIONE D'INTERESSE - QUI
Contributo idee Nuova Programmazione
LETTERA - QUI
Le altre news
» Iscriviti alla nostra newsletter
» Precisazioni scadenza bandi 19.2.7.2 e 19.2.7.4.
» NUOVO - Bando Misura 19.2.7.2 Riqualificazione Centri Storici e Borghi
» Zona Franca - Sisma Centro Italia: Agevolazioni
» Pubblicata la Guida agli appalti pubblici per professionisti
» Il PSR Marche 2014/2020 alla manifestazione “Fritto Misto” (AP)
Tutte le news »